Webinar Gratuito

La residenza fiscale delle persone fisiche (profili applicativi ed aspetti probatori)

Iscriviti Gratuitamente
Programma

» Il concetto di residenza fiscale
» Gli elementi costitutivi
» I profili di criticità
» Il profilo probatorio
» La rilevanza del “centro degli affetti” nella determinazione della residenza fiscale.
» Considerazioni sulla doppia residenza da “famiglia in Italia” e convenzioni contro le doppie imposizioni
» Casi pratici.

Giuseppe Giangrande

Giuseppe Giangrande

Avvocato in Roma e Professore a contratto di European Taxation nell’a.c. 2020/2021 presso la Luiss Guido Carli

Avvocato Tributarista – Professore a contratto per l’anno accademico 2020/2021 del corso di European Taxation presso l’Università LUISS Guido Carli – dal 2016 al 2018 Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell’Università degli Studi di Milano – Dottore di Ricerca in Diritto degli Affari e Tributario dell’Impresa presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università LUISS Guido Carli – Cultore della materia di Diritto Tributario presso la cattedra diretta dal Prof. Giuseppe Melis presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università LUISS Guido Carli – Collaboratore presso il Centro di Ricerca per il Diritto dell’Impresa (CE.R.A.D.I.) dell’Università LUISS Guido Carli – Coordinatore di ricerca della delegazione Moot Court Intarnational Tax Competition dell’Università LUISS Guido Carli – Co-coordinatore di ricerca del progetto Wintercourse dell’Università LUISS Guido Carli – Esperto di Fiscalità d’Impresa e Contenzioso Tributario – Membro dell’International Fiscal Association (IFA - Italy) – Membro dell’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (ANTI – Marche) – Membro della Commissione Diritto Tributario presso l’Ordine degli Avvocati di Roma – Relatore in occasione di Seminari e Convegni in materia di Diritto Tributario e Penale-Tributario – È autore di numerose Pubblicazioni nelle più importanti riviste del settore.
...

Accreditamento:
Il Webinar e' in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense.

Come posso ottenere i crediti formativi?
Una volta ricevuta conferma dell’accreditamento da parte del CNF, un attestato contenente l’indicazione dei crediti riconosciuti sarà inviato a tutti coloro che riporteranno correttamente i codici mostrati nel corso del Webinar.

Come funzionano i codici di accreditamento?
I codici di accreditamento sono dei codici di 3 cifre che compariranno sulle slides del relatore nel corso di ciascun modulo. Sono previsti due codici per ogni ora di corso. I codici compariranno in una schermata rossa, sul lato destro delle slides; vi invitiamo dunque ad assicurarvi di poterle visualizzare correttamente fin dall’inizio del Webinar. A fine evento, la presentatrice lancera’ un questionario, che comparira’ automaticamente sullo schermo del partecipante e nel quale sara’ possibile inserire i codici di accreditamento. In caso di problemi con il formulario, vi invitiamo ad inviare i due codici all’indirizzo info@ascheri.academy. Vi chiediamo gentilmente di inviare i codici immediatamente o pochi minuti dopo la chiusura del Webinar. Non potremo accettare codici inviati a distanza di giorni o settimane.

Non sono iscritto all’Albo degli Avvocati o al Registro dei Praticanti Avvocati. Posso comunque ottenere i crediti formativi?
I crediti formativi sono riconosciuti dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli avvocati; non sono pertanto spendibili in altri contesti. I partecipanti non iscritti all’Albo potranno comunque seguire l’evento ed ottenere gli attestati di partecipazione; i crediti sono tuttavia disponibili solo per gli iscritti all’Albo degli Avvocati.

Informazioni aggiuntive:
Ascheri Academy non sarà responsabile dell’eventuale mancato accreditamento dei Webinar, che è sempre a discrezione degli appositi Organi.

Le slides utilizzate dal relatore e la registrazione del Webinar vengono pubblicate in questa pagina 2-3 giorni lavorativi dopo la conclusione di ciascun modulo.

Gli attestati di partecipazione saranno inviati via email dopo la conclusione del webinar. Per ottenere l'attestato, sara' necessario seguire l'evento in diretta live.

Dettagli

1 Dicembre 2025

17:00 - 18:00

1 ore

Gratuito

Live Streaming

CNF - 1 credito/i


Iscriviti