Corso Gratuito

Imprese 2030: Innovazione, Rischi e Opportunità

Programma
Imprese 2030: Innovazione, Rischi e Opportunità - Modulo I

4 Febbraio 2025

18.00 - 19.00 (CEST)

Programma:

    • La transizione verso la sostenibilità: dal Green Deal alle strategie aziendali
    • Obiettivo: Esplorare il contesto normativo europeo e globale, per la definizione di un piano di come le aziende possono allineare la propria strategia alle normative emergenti.

Iscriviti al Modulo

Imprese 2030: Innovazione, Rischi e Opportunità - Modulo II

4 Marzo 2025

18.00 - 19.00 (CEST)

Programma:

    • La gestione dei rischi ESG: resilienza e opportunità nel lungo termine
    • Obiettivo: Fornire alle imprese gli strumenti per identificare, analizzare e gestire i rischi ESG, trasformandoli in opportunità strategiche.

Iscriviti al Modulo

Imprese 2030: Innovazione, Rischi e Opportunità - Modulo III

1 Aprile 2025

18.00 - 19.00 (CEST)

Programma:

    • L’analisi di materialità come strumento per la gestione del rischio e la definizione della strategia
    • Obiettivo: L’analisi di materialità è un processo cruciale per integrare in modo autentico la sostenibilità nelle strategie aziendali, aiutando le imprese a concentrare gli sforzi su temi di impatto significativo.

Iscriviti al Modulo

Imprese 2030: Innovazione, Rischi e Opportunità - Modulo IV

6 Maggio 2025

18.00 - 19.00 (CEST)

Programma:

    • Collaborazione e partnership per una crescita sostenibile
    • Obiettivo: Esplorare come le imprese possano collaborare tra loro e con gli stakeholder esterni per accelerare il processo di sostenibilità e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG).

Iscriviti al Modulo

Imprese 2030: Innovazione, Rischi e Opportunità - Modulo V

8 Ottobre 2025

18.00 - 19.00 (CEST)

Programma:

    • CSR e marketing etico: creare valore attraverso l’autenticità
    • Obiettivo: Approfondire il ruolo della Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) e come integrarla nelle pratiche aziendali in modo autentico, evitando il greenwashing e migliorando la reputazione dell’azienda.

Iscriviti al Modulo

Come posso ottenere i crediti formativi?

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale Forense nella misura di 3 crediti formativi per la partecipazione al corso completo. I crediti formativi saranno assegnati secondo quanto previsto dal regolamento riportato di seguito.

Un attestato contenente l’indicazione dei crediti riconosciuti sarà inviato a tutti coloro che:

  1. Hanno partecipato in diretta a tutti i moduli;
  2. Hanno riportato correttamente tutti i codici mostrati nel corso di ciascun modulo.
L’attestato sara’ inviato nel giro di una settimana dopo la conclusione dell’ultimo modulo.


Come funzionano i codici di accreditamento?
I codici di accreditamento sono dei codici di 3 cifre che compariranno sulle slides del relatore nel corso di ciascun modulo. Sono previsti due codici per ogni ora di corso. I codici compariranno in una schermata rossa, sul lato destro delle slides; vi invitiamo dunque ad assicurarvi di poterle visualizzare correttamente fin dall’inizio del Webinar. A fine evento, la presentatrice lancera’ un questionario, che comparira’ automaticamente sullo schermo del partecipante e nel quale sara’ possibile inserire i codici di accreditamento. In caso di problemi con il formulario, vi invitiamo ad inviare i due codici all’indirizzo info@ascheri.academy. Vi chiediamo gentilmente di inviare i codici immediatamente o pochi minuti dopo la chiusura del Webinar. Non potremo accettare codici inviati a distanza di giorni o settimane.


Non sono iscritto all’Albo degli Avvocati o al Registro dei Praticanti Avvocati. Posso comunque ottenere i crediti formativi?
I crediti formativi sono riconosciuti dal Consiglio Nazionale Forense per la formazione continua degli avvocati; non sono pertanto spendibili in altri contesti. I partecipanti non iscritti all’Albo potranno comunque seguire l’evento ed ottenere gli attestati di partecipazione; i crediti sono tuttavia disponibili solo per gli iscritti all’Albo degli Avvocati.


Ho perso uno o piu’ moduli del Master e/o i relativi codici. Posso comunque ottenere i crediti formativi?
No, i crediti formativi sono riconosciuti solo a coloro che rispettano i requisiti di partecipazioni gia’ indicati all’inizio di questa sezione.


Ascheri Academy non sarà responsabile dell’eventuale mancato accreditamento dei Webinar, che è sempre a discrezione degli appositi Organi.

Le slides utilizzate dal relatore e la registrazione del Webinar vengono pubblicate nella sezione "Programma" 2-3 giorni lavorativi dopo la conclusione di ciascun modulo.

Gli attestati di partecipazione saranno inviati via email dopo la conclusione del webinar.

Dettagli

4 Febbraio 2025

N. 5 Modulo/i

5 ore

Gratuito

Live Streaming

CNF - 3 credito/i